L'Umbria vince il Trofeo delle Regioni al campionato Italiano di MDL Gimkana Veloce 2022

Domenica, 09 Ottobre 2022 23:11

 

Grande soddisfazione per l’Umbria che lo scorso fine settimana, in occasione del Campionato Italiano 2022 e Trofeo delle Regioni MDL Gimkana, svoltosi presso il C.I. Regno Verde dal 29 settembre al 2 ottobre ’22 ha festeggiato una splendida vittoria portandosi sul gradino più alto del podio.

La squadra della nostra regione è stata degnamente rappresentata da Brunotti Aurora su CF Dun It Joo, Gullotto Ilaria su DG DUALHICKORY BOY, Pietragalla Samanta su Miss Chips Greaty, Intini Daniele su Camilla, Scarabottini Agnese su ALLEGRAS A.C., Parisse Leonardo su Wild Fire, Folignoli Fabio su Eva Dable Iceland (sfortunato Luca Cecchini e il suo GG Bull Bar Fritz che ha ceduto il posto a Fabio Folignoli), Parisse Ilaria su Mr Snappy Moore, Quintili Riccardo su Nadir Luana Rabians, Antonini Alessio su LINA, Izzo Gabriele su ERNESTO, Sabatini Lucio su Me Snapper Jac, Capocchia Eros su Mr Snappy Moore detto Geppo.

A dare filo da torcere alla squadra umbra, la Regione Marche, arrivata seconda per un punto di distacco, sul podio al 3° posto la regione Toscana.

I migliori binomi d’Italia, 119 partenti, si sono esibiti in ardui percorsi all’insegna della miglior performance e destrezza, con ostacoli che richiedevano precisione e connubio perfetto tra cavallo e cavaliere.

Nel Campionato Italiano individuale, molti cavalieri umbri si sono distinti nelle varie categorie, troviamo Alessia Biancalana al quarto posto ed Aurora Brunotti al secondo posto nella categoria Avviamento Stard;

Nella categoria Avviamento Senior un meritato terzo posto per Lara Cecchelin ed uno straordinario secondo posto per Samanta Pietragalla;

Nella categoria Giovanissimi al quinto posto Intini Daniele, quarto posto per Agnese Scarabottini;

Nella numerosa categoria dei Cavalli Debuttanti al quinto posto Chiara Ceccobelli, al quarto posto Gianluca Perni, terzo posto per Leonardo Parisse, secondo posto per Lucio Sabatini, un podio quasi tutto azzurro, colore della magica Umbria.

Nella categoria Juniores buona la prestazione di Christian Proietti al quarto posto ed un’ottima posizione per Ilaria Parisse che è salita sulla seconda posizione più alta del podio;

Categoria Amatori, Luca Cecchini quinta posizione mentre Gabriele Izzo nella quarta posizione;

Nell’agguerrita categoria Open...possiamo spendere un famoso proverbio e recitare “che come Martin perse la cappa per un punto”, così Eros perse il 1° posto del campionato per un ANELLO ! quello che purtroppo non è riuscito a infilzare con la lancia!

 

 

 

Con orgoglio il referente di disciplina Lucio Sabatini, a caldo dichiara: ho accettato l’incarico in un momento particolare della Federazione, quando le idee non erano molto chiare, le pressioni fin dall’inizio sono state importanti, ma ho creduto fermamente in ciò che facevo, in tutto il gruppo e nei cavalieri umbri; man mano che il campionato regionale ha preso piede, il gruppo si è rafforzato, ho cercato di prendere il meglio da ognuno di loro e alla fine siamo riusciti in questa impresa, finora mai raggiunta! Ringrazio tutti i cavalieri, gli istruttori dei centri umbri perché grazie a loro siamo riusciti a comporre una squadra completa di 13 fantastici binomi!

f

Anche Roberto Bellini, “padrone di casa” in Umbria, ha espresso parole positive sull’evento:” Questa manifestazione, svoltasi nel territorio umbro, ha dato lustro e prestigio alla federazione ed è stata di forte impatto emotivo per partecipanti ed accompagnatori. Siamo fieri di ospitare eventi del genere in Umbria e speriamo ce ne saranno molti altri”.